COME E QUANDO SIAMO NATI.
Non ho mai visto un bravo Tecnico che non sapesse anche fare il lavoro di un bravo Operaio !
(il primo insegnamento ricevuto dal mio maestro G. Fontana)
Chi siamo
Il primo gennaio del 1974, con partita IVA 00305730244, Mario Carbognin all’età di 26 anni, prende in affitto uno scantinato di 65 mq. ad Alte Ceccato ed inizia a produrre direttamente dei piccoli trasformatori e dei componenti elettrici usati nell’industria del riscadamento.
Precedentemente, nel luglio del 1965, si era diplomato P.I. specializzazione “TELECOMUNICAZIONI” presso l’istituto tecnico industriale A. ROSSI di Vicenza.
Nel Settembre dello stesso anno, entrava nell’ufficio tecnico di un’azienda di riscaldamento e così iniziava i suoi primi passi nel mondo del lavoro. Dopo qualche anno, assumeva il ruolo di tecnico progettista e collaudatore degli apparati elettrici usati negli apparecchi ed impianti di riscaldamento.
E’ a questo punto che decide, malgrado la totale mancanze di risorse finanziarie, di intraprendere direttamante questa attività.
Da allora sono passati quasi trent’anni, ma nel frattempo quel piccolo insediamento lentamente si è ingrandito, ristruttorato e migliorato.
Noi vogliamo essere come una pianta di legno duro, che resiste al tempo e alle intemperie, anche se cresce più lentamente rispetto a quella di legno tenero.
NEL NOSTRO LAVORO CI METTIAMO PASSIONE !
L’estrema elasticità dei nostri sistemi operativi e l’accurata gestione del magazzino, ci permettono di costruire trasformatori in tempi ridottissimi, in quantità anche unitarie e di provvedere, quando possibile, alla consegna con mezzi nostri
Qualità
Al fine di garantire al Cliente un prodotto sicuro, tutte le fasi produttive, dall’acquisto delle materie prime al collaudo finale d’ogni singolo pezzo, sono regolate in conformità ad un nostro Manuale di qualità.
In esso noi abbiamo inserito le direttive delle normative ISO 9002, riferite alle nostre specifiche esigenze, limitando al minimo i costi e i tempi burocratici, ma rispettandone la sostanza.
- I nostri prodotti sono realizzati in conformità alle norme Europee armonizzate ed in mancanza di queste, alla normativa internazionale IEC
- Generalmente facciamo riferimento anche alle CEI 96-1 CEI 96-2 (EN 60742) e le più recenti CEI 96-3 (EN 61558)
- Se applicabili facciamo riferimento anche alle IEC 989 e IEC 726 e per le reattanze a CEI 15-5 (EN 60289)
- Nella nostra produzione, includiamo anche trasformatori per apparecchi elettromedicali, in conformità alle norme EN 6061-1 (IEC 601-1 CEI 62-5) e più recentemente CEI EN 61558-2-15 e rimaniamo in ogni modo a disposizione per qualsiasi esigenza