• English English Inglese en
  • Italiano Italiano Italiano it
Tel.: 0444 698877 - Fax: 0444 698759 - Mail: carbognin@carbognin.it - Leopoldo - al di là del bene e del male
Carbognin
  • Home
  • Azienda
    • Come lavoriamo
  • Prodotti
    • Trasformatori monofase unificati
    • Trasformatori monofase a mantello
    • Trasformatori monofase a colonne
    • Trasformatore trifase
    • Autotrasformatori per avviamento motori
    • Trasformatori per uso ospedaliero
    • Induttanze e reattanze
    • Reattanze per avviamento motori
    • Reattanze di linea e per convertitori
    • Contenitori di protezione
    • Trasformatori speciali
    • Trasformatori per fotovoltaico
  • Informazioni tecniche
    • Riferimenti normativi
    • Note tecniche trasformatori
    • Note tecniche reattanze
    • Correnti a vuoto
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu

CEI Comitato Elettrotecnico Italiano

In questa pagina abbiamo voluto sintetizzare alcune delle norme recepite dal comitato tecnico 96 del C E I dalla normativa internazionale I E C 61558.

I comitati nazionali membri del CENELEC sono tenuti, in accordo col regolamento interno del CEN/CENELEC, ad adottare questa norma europea, senza alcuna modifica, come norma nazionale CEI EN 61558-1- 2 …….

CEI EN 61558-1 (classificazione CEI 96-3) – Sicurezza dei trasformatori, delle unità di alimentazione e similari.

In questa norma vengono descritti i criteri generali di sicurezza e le prove per i trasformatori e le unità di alimentazione.

CEI EN 61558-2-1 Trasformatori di separazione per uso generale (non resistente ai corti circuiti).

Questa norma si applica a trasformatori per i quali le regole di installazione o le specifiche dell’apparecchio non richiedono la presenza di un isolamento doppio o rinforzato tra i circuiti. L’isolamento di sicurezza può essere fornito (o completato) da altre caratteristiche dell’equipaggiamento, come la massa terra.

CEI EN 61558-2-2 Trasformatori di comando. (non resistente ai corti circuiti)

Questa norma si applica ai trasformatori di separazione destinati all’alimentazione di circuiti di comando (es. segnalazione, comando, interbloccaggio, ecc…). L’isolamento principale deve essere moltiplicato per il fattore 1,4

CEI EN 61558-2-4 Trasformatori d’isolamento per uso generale (non resistente ai corti circuiti)

Questa norma si applica a quei trasformatori utilizzati quando le regole di installazione richiedono la separazione dei circuiti con un isolamento doppio oppure rinforzato. (Utensili mobili, tagliaerba ecc..)

CEI EN 61558-2-6 Trasformatori di sicurezza per uso generale (non resistente ai corti circuiti)

In pratica sono trasformatori d’isolamento la cui tensione secondaria a vuoto non deve superare i 50Vac efficace, oppure i 120V in corrente continua piatta. Con tensione secondaria a vuoto non superiore a un valore di picco di 35V. le parti attive possono essere accessibili.

CEI EN 61558-2-13 Autotrasformatori per usi generali (non resistente ai corti circuiti)

La presente norma si applica ai trasformatori in cui non è richiesto alcun isolamento dalle regole sugli impianti elettrici o dalla specifica dell’apparecchio.

CEI EN 61558-2-15 Trasformatori di isolamento per uso medico (non resistente ai corti circuiti)

Sono trasformatori di isolamento che devono essere installati nelle immediate vicinanze, all’interno od all’esterno, dei locali ad uso medico.  La tensione secondaria nominale di questi trasformatori non deve mai superare i 250Vac sia monofase che trifase. I trasformatori d’isolamento monofase per uso medicale devono avere una potenza mai inferiore a 0,5KVA. e mai superiore a 10KVA.

CEI EN 61558-2-20 Prescrizioni particolari per piccoli reattori

Questa norma si riferisce a dispositivi con uno o più avvolgimenti, che funzionano in conformità al principio di autoinduzione secondo il quale una corrente elettrica genera un campo magnetico attraverso un nucleo con buona permeabilità magnetica, oppure attraverso l’aria.

Carbognin srl

Siamo fornitori di ogni tipo di industria che richiede l'uso di apparecchiature elettriche ed elettroniche.

Dove siamo

V. Crispi, 9 (z.a).
36075 - Montecchio Maggiore
Vicenza - Italy

Contatti

TEL.: +39 0444 698877
FAX: +39 0444 698759
carbognin@carbognin.it

© Copyright - Carbognin | V. Crispi, 9 (z.a) - Montecchio maggiore (VI) | P. IVA 00305730244 - R.I. di Vicenza 51179/1966 | Tel 0444 698877 - Fax 0444 698759 - E-mail: carbognin@carbognin.it | Politica cookie - Policy privacy | Credits: Solutions Pubblicità e Marketing
Scorrere verso l’alto