• English English Inglese en
  • Italiano Italiano Italiano it
Tel.: 0444 698877 - Fax: 0444 698759 - Mail: carbognin@carbognin.it - Leopoldo - al di là del bene e del male
Carbognin
  • Home
  • Azienda
    • Come lavoriamo
  • Prodotti
    • Trasformatori monofase unificati
    • Trasformatori monofase a mantello
    • Trasformatori monofase a colonne
    • Trasformatore trifase
    • Autotrasformatori per avviamento motori
    • Trasformatori per uso ospedaliero
    • Induttanze e reattanze
    • Reattanze per avviamento motori
    • Reattanze di linea e per convertitori
    • Contenitori di protezione
    • Trasformatori speciali
    • Trasformatori per fotovoltaico
  • Informazioni tecniche
    • Riferimenti normativi
    • Note tecniche trasformatori
    • Note tecniche reattanze
    • Correnti a vuoto
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu

Trasformatore monofase a mantello

Costruiti anche in singole quantità

TMUF
  • Questa denominazione, indica il tipo di nucleo magnetico utilizzato.
    Tale nucleo è costituito da una colonna centrale, sulla quale è posto l’avvolgimento elettrico e da due colonne esterne che completano il circuito magnetico, racchiudendo la bobina.
  • Questi trasformatori monofase, sono costruiti in conformità alle norme CEI 96-1 CEI 96-2 (EN60742) CEI 96-3 (EN61558), quando la tensione è inferiore a 1000 V.
    Quando va oltre questo limite, ci rifacciamo alle norme CEI 14-8 (IEC 726).

CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEI TRASFORMATORI A MONOFASE A MANTELLO

Per impianti di sicurezza SELV – PELV richiedere trasformatori di sicurezza CEI-EN 61558-2-6 (tensione secondaria non superiore ai 50Veff.) con doppio isolamento o isolamento rinforzato.

  • Sono progettati su specifica del cliente (possono essere costruiti secondo qualsiasi esigenza di carattere tecnico e dimensionale).
  • I materiali isolanti impiegati per la loro costruzione, sono di classe F (155°C.) e H (180°C.).
  • Classe I (richiede il collegamento di terra) – classe II (fatti solo fino a 1KVA.)
  • Grado di protezione da IP00 a IP20.
  • Vengono impregnati in vernici e resine essiccate a forno (garanzia di perfetto isolamento, funzionamento silenzioso e affidabile anche in climi umidi e tropicali).
  • Collaudo di routine o di tipo, su ogni singolo pezzo.
  • Su richiesta possono essere forniti di ” SCHERMI ELETTROSTATICI E DI SONDE TERMOSTATICHE” inserite tra gli avvolgimenti.

Le tabelle sottostanti riportano le dimensioni indicative dei trasformatori, aventi una tensione in entrata compresa tra 36 e 650V. e una tensione in uscita compresa tra 36 e 650V. a 50-60Hz di frequenza.

L’esecuzione con i morsetti su uno oppure due lati del trasformatore, dipende dal numero di tensioni in entrata ed in uscita dal trasformatore monofase stesso e dal tipo di isolamento.

vedi – note tecniche –

TIPO

25.25 25.30 25.35 25.40 28.28

28.30

28.35

28.40

28.50

32.32

32.40

32.45

32.50

32.60

36.50

36.55

36.60

40.50

40.60

VA

20/30

30/50

50/60

60/70

40/75

50/75

60/80

110

120

100

125

150

200

220

250

300

350

400

500

A

75

75

75

75

85

85

85

85

85

97

97

97

97

97

108

108

108

120

120

B

55

60

65

70

60

62

67

72

82

68

76

81

86

96

90

95

100

92

102

C

80

80

80

80

90

90

90

90

90

98

98

98

98

98

106

106

106

122

122

D

53

53

53

53

74

74

74

74

74

85

85

85

85

85

95

95

95

104

104

E

44

49

54

59

48

50

55

60

70

54

62

67

72

82

74

79 84

76

86

F

0/37

0/37

0/37

0/37

60

60

60

60

60

68

68

68

68

68

75

75

75

80

80

G

73

78

83

88

75

77

83

88

98

78

86

91

96

106

93

98

103

104

114

Kg.

0,9

1

1,18

1,4

1,52

1,65

1,8

1,95

2,2

1,8

2,25

2,6

3

3,8

4,1

4,5

5

5,4

6

trasformatore

Dimensioni espresse in mm.

Dal tipo 25.25 al tipo 40.60, possono essere forniti dentro imballo singolo di cartone ecologico.

L’impiego di trasformatori a mantello oltre i 2500VA. di potenza non è consigliabile, quando si voglia un servizio continuativo e non intermittente; per potenze superiori ai 3000VA. si consiglia di usare dei trasformatori

vedi – monofase a colonne –

TM CAVI

TIPO

40.70 40.80 50.50 50.60 50.70

50.80

50.90

50.100

60.70

60.80

60.90

60.100

60.120

60.140

80.80

80.90

80.100

80.110

VA

550

600

700

800

1000

1200

1300

1500

1800

2000

2200

2500

2800

3000

3500

4000

4500

5000

A

120

120

150

150

150

150

150

150

180

180

180

180

180

180

240

240

240

240

B

112

122

96

106

116

126

136

146

126

136

146

156

176

196

160

170

180

190

C

122

122

146

146

146

146

146

146

180

180

180

180

180

180

242

242

246

246

D

104

104

132

132

132

132

132

132

130

130

130

130

130

130

180

180

180

180

E

96

106

78

88

98

108

118

128

102

112

122

132

152

172

120

130 140

150

F

80

80

105

105

105

105

105

105

 

 

 

 

 

 

 

 

 

G

124

134

105

115

125

135

145

158

144

154

164

174

198

218

165

178

190

210

Kg.

6,7

7,6

7,8

9,1

10,5

11,4

12,9

14,7

16,8

18

19,3

20,7

25

29,4

30,8

35

39,5

43

Contattaci ora per maggiori informazioni

    NOTE : LE DIMENSIONI SONO INDICATIVE E POSSONO CAMBIARE SENZA PREAVVISO

    L’AUTOTRASFORMATORE E’ UN TRASFORMATORE CON UN UNICO AVVOLGIMENTO COMUNE SIA PER LE TENSIONI PRIMARIE DI ENTRATA SIA PER LE TENSIONI DI USCITA E SENZA ISOLAMENTO ELETTRICO FRA LE STESSE.

    La potenza equivalente (è detta potenza di nucleo secondo le attuali normative) risulta dalla formula:

    Peq=Pn .( Vmax-Vmin.)

    _________________

    Vmax

    Dove: Peq = potenza di dimensionamento reale (potenza di nucleo) — Pn = potenza nominale di targa (potenza passante) — Vmax = tensione più alta –Vmin = tensione più bassa.

    Per avere le dimensioni dell’autotrasformatore, applicare la formula per ricavare la potenza equivalente e quindi vedere in base alla potenza ottenuta le dimensioni in queste tabelle.

    Collegamenti interessanti

    Qui ci sono alcuni link interessanti per voi! Godetevi la permanenza :)

    Pagine

    • Chi siamo
    • Come lavoriamo
    • Contatti
    • Correnti a vuoto
    • Home
    • Note tecniche reattanze
    • Note tecniche trasformatori
    • Politica sui cookie
    • Privacy policy
    • Riferimenti normativi

    Categorie

    • Nessuna categoria
    © Copyright - Carbognin | V. Crispi, 9 (z.a) - Montecchio maggiore (VI) | P. IVA 00305730244 - R.I. di Vicenza 51179/1966 | Tel 0444 698877 - Fax 0444 698759 - E-mail: carbognin@carbognin.it | Politica cookie - Policy privacy | Credits: Solutions600 Srl
    Trasformatori monofase unificatiTrasformatori monofase a colonne
    Scorrere verso l’alto
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più