• English English Inglese en
  • Italiano Italiano Italiano it
Tel.: 0444 698877 - Fax: 0444 698759 - Mail: carbognin@carbognin.it - Leopoldo - al di là del bene e del male
Carbognin
  • Home
  • Azienda
    • Come lavoriamo
  • Prodotti
    • Trasformatori monofase unificati
    • Trasformatori monofase a mantello
    • Trasformatori monofase a colonne
    • Trasformatore trifase
    • Autotrasformatori per avviamento motori
    • Trasformatori per uso ospedaliero
    • Induttanze e reattanze
    • Reattanze per avviamento motori
    • Reattanze di linea e per convertitori
    • Contenitori di protezione
    • Trasformatori speciali
    • Trasformatori per fotovoltaico
  • Informazioni tecniche
    • Riferimenti normativi
    • Note tecniche trasformatori
    • Note tecniche reattanze
    • Correnti a vuoto
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu

Trasformatori elettromedicali per uso medico ospedaliero

CONSIDERATA L’IMPORTANZA E LA PARTICOLARITÀ DEGLI IMPIANTI ELETTRICI ADIBITI AD USO MEDICO, DIVENTA FONDAMENTALE L’ESECUZIONE DI TRASFORMATORI ESTREMAMENTE SICURI, SIA SOTTO IL PROFILO FUNZIONALE CHE SOTTO IL PROFILO PROTETTIVO

Gli impianti elettrici installati nei locali adibiti ad uso medico, sono soggetti a norme più restrittive in relazione:

  • Alla maggiore pericolosità di un eventuale contatto indiretto a carico del paziente.
  • A particolari esigenze di continuità di servizio legate alla necessità di mantenere in esercizio apparecchiature di importanza vitale per la sopravvivenza dei pazienti e per l’esecuzione di interventi chirurgici.
  • All’aumentato rischio, in caso di incendio, dovuto alla possibile presenza di particolari gas, connessi alla pratica medica, che possono formare con l’aria miscele esplosive.

I trasformatori di isolamento per usi ospedalieri che la ditta CARBOGNIN produce, riportano in targa il simbolo normativo sopra raffigurato e pertanto soddisfano a tutte le prescrizioni delle norme europee ed internazionali più recenti.

Si consiglia di montare questo tipo di trasformatore d’isolamento anche in tutte quelle situazioni in cui la rete di alimentazione presenti dei picchi istantanei anomali di tensione, dovuti all’impiego di convertitori e all’infiltrazione in linea di frammenti di fulmini temporaleschi.
Tali picchi di tensione istantanei sono difficilmente bloccabili dalle normali protezioni che in genere si mettono nei circuiti di alimentazione e diventano micidiali quando vanno ad interferire con apparecchiature elettriche ed elettroniche delicate e magari di costo elevato. (Vedi ripetitori televisivi, telefonici e per ragioni di sicurezza in cantieri edili, navali etc.)

CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEI TRASFORMATORI PER USO MEDICO.

trasformatori uso sopedaliero
  • I trasformatori possono essere costruiti secondo qualsiasi esigenza di carattere tecnico e dimensionale, purchè in rispondenza alle norme CEI EN 61558-2-15 (IEC 61558-2-15). Generalmente sono trasformatori di isolamento 230 – 230V. con schermo elettrostatico tra PRI. e SEC. oppure trasformatori di sicurezza con 24V. al SEC.
  • Se il trasformatore è trifase, il secondario è collegato a stella con neutro accessibile.
  • Materiali isolanti di classe F e H.
  • Utilizzo di lamierini a bassissime perdite e utilizzo di materiali zincati per le parti metalliche.
  • Doppia impregnazione in vernici e resine, essicate a forno per minimo 8 ore.

COLLAUDO DEI TRASFORMATORI ELETTROMEDICALI PER USO OSPEDALIERO

  1. Prove di isolamento tra primario secondario schermo e terra a 5KV. eff. 50Hz. per 60 sec.
  2. Verifica delle correnti di dispersione tra primario, secondario, schermo e terra (inferiore a 0,3mA. con alimentazione 230V. 50Hz.).
  3. Prova di funzionamento.
  4. Verifica dei collegamenti della massa dei trasformatori con misurazione della resistenza dal morsetto di terra.
  5. Esame a vista di tutti i particolari meccanici, del cablaggio e della verniciatura dei trasformatori elettromedicali.

potenza
VA

codice

perdite
Wfe/Wcu

tensione
di c.c.%

dimensioni in mm.

peso
Kg.

tipo di
esecuzione

A

B

C

D

E

G

1000

1607001

18/34

3

181

130

190

130

107

140

16,9

mantello

2200

2508001

25/75

3

200

160

300

150

139

155

31,5

colonne

3300

2607001

30/105

3

250

155

350

180

120

160

35

colonne

4000

2608001

50/110

3

250

165

350

180

130

170

41

colonne

5500

2609001

58/135

3

250

175

350

180

140

180

47,5

colonne

7500

2708001

50/185

3

280

180

415

210

140

205

58,5

colonne

10000

2709001

60/230

3

280

190

415

210

150

215

67

colonne

  • CORRENTE DI INSERZIONE INFERIORE A 12 VOLTE LA CORRENTE NOMINALE
  • TENSIONE PRI 230V E TENSIONE SEC 230V
  • Esecuzione a giorno
  • Grado di protezione IP00
  • Classe di isolamento F e H ( Ta. max 50°C)
  • Avvolgimenti separati di rame elettrolitico classe H o superiore
  • Doppia impregnazione in resina tropicalizzante
  • Presa centrale su avvolgimento secondario
  • Doppio schermo elettrostatico tra PRI e SEC
  • Predisposizione per sonda termostatica (a richiesta)
  • Lamierini magnetici a basse perdite
  • Installazione in box metallico IP232 su richiesta.

LE TABELLE SOPRASTANTI RIPORTANO LE DIMENSIONI E IL TIPO DI ESECUZIOPNE DEI PIÙ COMUNI TIPI DI TRASFORMATORI ELETTROMEDICALI CHE ABBIAMO STANDARDIZZATO. PER QUALSIASI ALTRO TIPO DI TRASFORMATORE SIA TRIFASE CHE MONOFASE, LE DIMENSIONI VERRANNO FORNITE SU SPECIFICA RICHIESTA.

NOTE: LE DIMENSIONI SONO INDICATIVE E POSSONO CAMBIARE SENZA PREAVVISO.

Contattaci ora per maggiori informazioni

    Collegamenti interessanti

    Qui ci sono alcuni link interessanti per voi! Godetevi la permanenza :)

    Pagine

    • Chi siamo
    • Come lavoriamo
    • Contatti
    • Correnti a vuoto
    • Home
    • Note tecniche reattanze
    • Note tecniche trasformatori
    • Politica sui cookie
    • Privacy policy
    • Riferimenti normativi

    Categorie

    • Nessuna categoria
    © Copyright - Carbognin | V. Crispi, 9 (z.a) - Montecchio maggiore (VI) | P. IVA 00305730244 - R.I. di Vicenza 51179/1966 | Tel 0444 698877 - Fax 0444 698759 - E-mail: carbognin@carbognin.it | Politica cookie - Policy privacy | Credits: Solutions600 Srl
    Autotrasformatori per avviamento motoriInduttanze e reattanze
    Scorrere verso l’alto
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più